Montagnaterapia
Il 2022 ha segnato la nascita ufficiale, all’interno della nostra Sezione, di un gruppo di lavoro dedito alla Montagnaterapia e all’Escursionismo con Ausili da Fuoristrada (Joëlette). L’attività di Montagnaterapia si concretizza grazie ad una convenzione stipulata già nel 2021 tra la nostra Sezione e un Centro Diurno semi-residenziale territoriale con funzioni terapeutico-riabilitative afferente al Dipartimento per la Salute Mentale dell’Azienda ULSS 9 Scaligera di Verona. L’esperienza in montagna, messa a punto nella logistica e organizzazione da un nostro socio, diventa così una delle attività proposte periodicamente agli ospiti del Centro contribuendo, grazie al cammino in ambiente e ai “racconti” naturalistici e culturali, al benessere psico – fisico degli stessi.
L’Escursionismo con Ausili da Fuoristrada (Joëlette) si concretizza, grazie alla collaborazione con la Sezione CAI di Verona che dispone di tale mezzo, attraverso singole uscite in ambiente indirizzate prevalentemente ai portatori di limitazione motoria (eventualmente associata anche ad altre disabilità). Il 2022 ha visto inoltre la partecipazione di alcuni nostri soci al 1° Corso Regionale per Accompagnatori di Joëlette (maggio/luglio 2022) e al 1° Corso Regionale di Montagnaterapia (dicembre 2022 / marzo 2023).
Gli obietti per il 2023 del Gruppo nascente saranno:
– Proseguire nella formazione interna dei soci impegnati in queste attività;
– Individuare itinerari accessibili sul nostro territorio, registrarli, aggiornarli e ampliarli annualmente;
– Ricercare e coinvolgere altri soci volontari disponibili a far parte del gruppo.
Per richiesta info e adesioni al gruppo di lavoro:
LUCIA MAZZI
lmazzitnpee@gmail.com
PAOLA GIACOPUZZI
giacopuzzipaola@gmail.com