Tesseramento
Tesseramento 2023
È possibile effettuare il rinnovo della tessera non solo in sede (il giovedì dalle ore 20:30 alle 22:30 e, dall’11 gennaio 2023 inoltre il mercoledì dalle ore 18 alle 19:30) ma anche tramite bonifico bancario:
IBAN: IT11F0831559810000000016854
Causale: nome, cognome, data di nascita, eventuale supplemento per il raddoppio dei massimali
Si consiglia vivamente di mandare un’e-mail a s.pietroincariano@cai.it con il nome di chi ha effettuato il bonifico. Il bollino va ritirato in sede in un secondo momento oppure, se richiesto espressamente, può essere recapitato a casa con un supplemento di € 2 (in caso di soci conviventi la spedizione è una sola, quindi il costo totale è di € 2).
Coloro che vogliano iscriversi a corsi CAI, per i quali è richiesto di essere in regola con il tesseramento, possono, dopo aver effettuato il bonifico, richiedere il certificato del rinnovo che verrà spedito via e-mail.
Perché iscriversi al CAI
• Per essere assicurato con le seguenti coperture:
Soccorso alpino: prevede per i soci il rimborso, nei limiti delle somme assicurate previste, di tutte le spese sostenute nell’opera di ricerca, salvataggio e/o recupero, sia tentata che compiuta; è valida sia per le attività organizzate che personali.
Responsabilità civile: esonera i soci, nei limiti delle somme assicurate previste, dal pagamento a titolo di risarcimento per danni involontariamente causati a terzi e per danneggiamento a cose e animali; è valida esclusivamente in attività sociali organizzate e deliberate preventivamente dagli organi competenti.
Infortuni: assicura i soci nell’attività sociale per infortuni (morte, invalidità permanente e rimborso delle spese di cura); è valida esclusivamente in attività sociali organizzate e deliberate preventivamente dagli organi competenti.
• Per essere informato: ricevi la rivista mensile Montagne 360° e il Notiziario sezionale; hai a disposizione la ricca biblioteca sezionale.
• Per essere preparato: puoi frequentare i corsi di formazione organizzati, avvalendoti di istruttori qualificati e preparati.
• Per essere avvantaggiato: puoi alloggiare nei rifugi CAI a condizioni vantaggiose, ottenere sconti nei negozi convenzionati e avere sconti su pubblicazioni e manuali del CAI.
Come iscriversi al CAI
Per iscriversi per la prima volta, occorre portare una fototessera e il codice fiscale, compilare la domanda di iscrizione (che potete scaricare dal box in questa pagina) e il modulo per il trattamento dei dati personali (che potete trovare in sede) e versare la quota associativa prevista maggiorata di € 5 (il costo della tessera, solo per il primo anno). È possibile tesserarsi solo presso la sede negli orari indicati.
Per i rinnovi basta versare la quota associativa prevista e si ritira il bollino annuale. Il rinnovo avviene dall’1 dicembre al 31 marzo. Oltre questa data si perde la copertura assicurativa fino al rinnovo, il cui termine ultimo è il 31 ottobre.
Per i trasferimenti da altre sezioni occorre una fototessera e compilare il relativo modulo.
E-mail: segreteria@caivalpolicella.it
Quote sociali 2023
Socio ordinario: € 43
Socio ordinario junior (18-24 anni): € 22
Socio familiare (maggiorenne convivente con socio ordinario): € 22
Socio giovane (fino ai 17 anni): € 16
Per le famiglie è previsto uno sconto sulla quota sociale a partire dal secondo figlio giovane.
Supplemento per il raddoppio dei massimali dell’assicurazione infortuni in attività sociale: € 5